11 luglio 2007
Un mese e mezzo fa Simone dava una speranza, una settimana fa il Messaggero Veneto l'ha tolta.
A metà strada la novità.
E' vero che i sondaggi lasciano il tempo che trovano ma l'aria che tira nella CdL friulana (e in FI in modo particolare) sembra proprio avverare l'infausta profezia.

Etichette: ,

 
posted by Davide at mercoledì, luglio 11, 2007 | 0 comments
29 maggio 2007
Dopo aver assegnato la vittoria al centro destra alle ultime politiche, il Friuli Venezia Giulia conferma il suo orientamento anche alle elezioni amministrative appena concluse.
Gorizia, Maniago, Azzano X, Casarsa della Delizia, Manzano, Tricesimo, Tarvisio, Lignano e Buja, solo per citare i centri di maggiori dimensioni, hanno visto vincere o addirittura trionfare i candidati del centro destra.
Appassionante, inoltre, il testa a testa registratosi a Cervignano del Friuli, con la vittoria finale del centro sinistra per sole 240 preferenze. Considerata la tradizionale simpatia per la fazione rossa della cittadina in parola, Alberto Rigotto merita comunque un applauso per il risultato che è riuscito ad ottenere.
A mio avviso la lettura politica dei risultati elettorali è semplice: i cittadini friulani stanno cercando di proteggersi dall'esoso e numeroso governo Prodi creandosi uno scudo locale che sia in grado di smorzare le scriteriate mazzate romane. I cittadini friulani hanno consolidato la già netta convinzione che solamente un serio programma di centro destra può tutelare i loro valori, i loro redditi, la loro vita.
Se analizziamo le affluenze ai seggi con le percentuali ottenute dai candidati sindaci vincenti non possiamo non notare come l'elettorato di centro destra, tradizionalmente più pigro e svogliato della controparte, abbia dimostrato una notevole partecipazione in questa tornata elettorale e una gran voglia di far sentire la propria voce.
Mi auguro che queste amministrative 2007 siano come il quiz serale per un telegiornale: la rampa di lancio che accompagna lo share verso l'appuntamento che conta, ovvero le regionali 2008.
E come ricordano saggiamente Simone Bressan e Tommaso Cerno che la storia insegni, lanciamo uniti un tg serio e non uno Studio Aperto.

Etichette: , ,

 
posted by Davide at martedì, maggio 29, 2007 | 4 comments
28 maggio 2007
In attesa della chiusura dei seggi, potete seguire l'affluenza cliccando qui.

Etichette: , ,

 
posted by Davide at lunedì, maggio 28, 2007 | 0 comments
02 marzo 2007

A livello nazionale il tema politico più caldo di questi giorni è sicuramente quello che riguarda lo studio di una nuova legge elettorale.
E’ notizia di oggi, invece, l’approvazione della nuova legge elettorale per il Friuli Venezia Giulia, approvata la scorsa notte dopo un consiglio fiume ricco durato fino ad ora tarda.
Ecco quindi le novità (e le conferme) di una legge che verrà già applicata nella primavera del 2008, quando arriverà a naturale scadenza la legislatura corrente.

1. Confermata l’elezione diretta del Presidente della Giunta
2. Viene meno l’incompatibilità dei consiglieri/assessori. Anche i consiglieri eletti potranno dunque entrare in Giunta
3. Il Presidente non potrà più nominare assessore chi ha ricoperto consecutivamente l’incarico per due legislature
4. I Consiglieri non potranno ricoprire più di tre volte di fila il mandato
5. Saranno in eleggibili, a meno che non si siano dimessi 90 giorni prima del voto, anche i Presidenti delle 4 province e i Sindaci di comuni con più di 3.000 abitanti
6. Le liste che si presenteranno alle prossime elezioni regionali dovranno essere composte dal 40% di donne, mentre in Giunta ci dovranno essere almeno 3 donne
7. Nuove soglie di sbarramento: 4% per le coalizioni e 1,5% per le liste all’interno di coalizioni che abbiano ottenuto almeno il 15%
8. Premio di maggioranza del 60% alla coalizione vincente e 40% all’opposizione
9. Seggio sloveno: in 3 circoscrizioni basterà la raccolta di metà delle firme necessarie per le altre liste. Soglia di sbarramento all’1% anziché al 1,5%
10. E’ consentita all’elettore la scelta disgiunta tra una lista e un candidato Presidente alla Regione anche se non collegato a quella lista.

Non riesco sinceramente a capire il significato di quest’ultimo punto (a parte il fatto di favorire il Presidente Illy) e ritengo le soglie di sbarramento un po’ troppo basse (soprattutto quel 1,5% all’interno delle coalizioni) ma nel complesso ritengo ci siano alcune novità degne di essere prese in considerazione anche nella stesura del progetto per la nuova legge elettorale nazionale.

Etichette: , ,

 
posted by Davide at venerdì, marzo 02, 2007 | 2 comments
13 settembre 2006

Inizia domani il tradizionale appuntamento con Friuli Doc, potete trovare tutte le informazioni riguardanti la manifestazione cliccando qui. Buon divertimento!

Etichette: ,

 
posted by Davide at mercoledì, settembre 13, 2006 | 0 comments